Ogni impianto di riscaldamento sopra ai 10 kW e sopra i 12 kW per i climatizzatori, deve essere dotato di libretto e sottoposto a controllo periodico ogni quattro anni.
Il libretto tiene traccia dei controlli periodici sull’efficienza certificata con il rilascio del detto bollino blu o verde.
Il bollino blu è stato introdotto nel 2014 attraverso Decreto Ministeriale del 20/06/2014.
È quindi obbligatorio per caldaie, condizionatori e impianti, installati in case, uffici e qualsiasi tipo di struttura possedere il libretto rilasciato dal Centro Tecnico di Assistenza autorizzato.
Gli impianti di riscaldamento e raffrescamento consumano l’80% dell’energia richiesta da un comune appartamento. Le scelte adottate dal singolo cittadino possono variare di molto questa percentuale. Le principali prime accortezze da seguire sono: una precisa regolazione e una corretta manutenzione degli impianti.
Dal il 15 ottobre 2014 è entrata in vigore la norma della Regione Veneto che prevede un nuovo libretto per tutti gli impianti presenti negli ambienti, quindi anche i condizionatori, le stufe e i caminetti.
Dopo la solita proroga che non é servita a nulla (i dubbi e le perplessità tra gli operatori sono esattamente le stesse di giugno, mese previsto per l’entrata in vigore) diventa obbligatorio per TUTTI possedere il cosiddetto “libretto di impianto“, che sostituirà il vecchio “libretto di caldaia”.